Enter your keyword

Maltagliati ai carciofi e rana pescatrice

Maltagliati ai carciofi e rana pescatrice

Maltagliati ai carciofi e rana pescatrice

Difficolta **/***
Ricetta per 4 persone

Per la pasta:
– 280 gr di farina bianca 00
– 120 gr di farina gialla di mais
– 4 uova
Olio Extra Vergine di Oliva Q.b.
– Sale Q.b.

Per il condimento
– 3 carciofi romani
– 4 filetti di rana pescatrice
– mezza cipolla
Olio Extra Vergine di Oliva Q.b.
– Sale Q.b.
– Sale grigio di Bretagna Q.b.
– Come vino in abbinamento consiglio: Pecorino DOC
– Pacchetto ingredienti in offerta la trovate qui

Preparazione pasta:

Mescolate le due farine e create la classica fontana.

Rompete le uova e aggiungete un po’ di sale, iniziate ad impastare poi versate un cucchiaio d’olio.
    
Quando l’impasto è omogeno create una palla e ricopritela con la pellicola, poi fatela riposare in frigo per un’ora.
Dopo averla lasciata riposare, prendete la pasta e stendetela con l’aiuto del mattarello, poi tagliate la pasta a vostro piacimento, per questa ricetta consiglio i maltagliati.          

Preparazione condimento:
Pulite i carciofi e lasciateli a bagno in acqua e limone per evitarne l’ossidazione.      
Tagliate i carciofi finemente e fatteli cuocere a fuoco lento in una padella antiaderente coperta con un po’ di olio e la cipolla tritata.
            
Aggiungete acqua durante la cottura per evitare che si secchino troppo.
Sfilettate e tagliate a cubetti la rana pescatrice.

Quando i carciofi sono diventati teneri buttate i cubetti di rana pescatrice e fateli cuocere
   
Bollite la pasta in abbondante acqua salata.
  
Scolatela e fatela saltare con il condimento.

Condite con il sale grigio di bretagna

Buon appetito!

Creata da Luca Bevilacqua 

Avatar

Insieme a mio fratello rappresentiamo la terza generazione di produttori di vino, affiancati da nostro padre portiamo avanti il sogno di nostro nonno, produrre un buon vino al giusto prezzo

Articoli correlati

No Comments

Leave a Comment

Your email address will not be published.