-
- Home
- La Cantina
- Shop
- Vino
- Prodotti tipici
- Offerte Speciali
Scopri le offerte speciali sui nostri vini e acquista vino online con il miglior rapporto qualità prezzo.
- Blog
- Contatti
- Il Mio Account
Romantico
A partire da: €14,00
Tipo di Vino: Marche IGT Rosso con un blend ideato da noi per la perfetta armonia tra potenza e delicatezza.
Il nome: Evoca il suo stile caldo e avvolgente.
Spedizione Gratuita per ordini superiori a 49,00€
Marche Rosso IGT/IGP
Proprietà organolettiche: il colore è rosso rubino intenso, al naso rivela note forti e persistenti di ciliegia molto matura, in bocca è asciutto, sapido, morbido e dalla giusta tannicità;
Terreni di produzione: di medio impasto ricchi di scheletro;
Lavorazione: dopo la raccolta manuale le uve vengono diraspate, pigiate ed inviate nei fermentini dove rimangono in fermentazione per circa 20 giorni, segue la svinatura;
Affinamento: fermentazione malolattica nelle barrique dove il vino rimane per 6 mesi, per poi ultimare l’affinamento in bottiglia per ulteriori 4 mesi prima della commercializzazione;
Accostamenti gastronomici: va consumato con arrosti, grigliate di carni importanti, salumi e formaggi di lunga stagionatura, ottimo abbinamento con la tagliata marchigiana;
Ricette in abbinamento: Profondomè,
Paccheri al freddo gusto invernale,
Fior di Fuoco
Gradi: 13,50% Vol.
Anno: 2018
Temperatura di servizio: 18-19 °C
Contiene Solfiti
Silvia –
Uno dei vini migliori che abbia bevuto. Corposo, fruttato, delicato, ma la parola che piu’ si addice è avvolgente.
Complimenti!!!
Francesco Di Ruscio –
Recensione di Tigulliovino.it
Alla vista è limpido, di colore rubino vivo tendente al porpora. Al naso si presenta intenso, persistente, un po’ pungente e comune, con sentori di ciliegia e ribes nero, ed essenze boschive (castagno). In bocca è secco, poco fresco e sapido, caldo, leggermente astringente, di buona struttura e persistenza, con sensibile fondo amarognolo. Retrogusto: vena tannica e note fruttate e vegetali.
Note: Discreto. Ottenuto con scelte uve Montepulciano e Cabernet Sauvignon. Vinificazione: le uve pigiadiraspate hanno fermentato e macerato per circa 20 giorni in botti d’acciaio inox a temperatura controllata. Maturazione del vino: fermentazione malolattica in barriques dove il vino rimane 12 mesi. Segue un affinamento di 6 mesi in bottiglia. Evoluzione: giovane.
Valutazione di Tigulliovino: 14/20 (@@@)
mastrizio –
Vino elegante, equilibrato e ben strutturato;ottimo l’abbinamento con la caciotta stagionata del Taburno.
Luca Bevilacqua –
un vino corposo da gustare con un bel piatto di carne cotta al sangue