Enter your keyword

Una giornata invernale in Cantina

Una giornata invernale in Cantina

Ieri un’improvvisa nevicata ha regalato un manto bianco su tutta la nostra zona, evento molto raro in quanto siamo a 5 km dal mare, per questo ho deciso di raccontarvi cosa si fa in una giornata invernale in Cantina

72564463-5f15-4854-8b2b-efa80a6eda77 81ef9481-a901-4c82-a89c-2a9f9c2f71ad

pinza_multifunzione

In vigna: il periodo invernale  è quello dedicato alla potatura, operazione che consente di dare la giusta forma all’impianto viticolo (tagliando e manipolando i tralci)  consentendo alla vite di poter produrre nel migliore dei modi le uve della prossima stagione (foto de ilvitigno.it)

ba6b461d-28f3-4911-bbdd-a6171ff5d763

In Cantina 1: prosegue la maturazione del vino, il freddo favorisce ulteriormente questa fase aiutando la naturale chiarificazione del vino grezzo

 

 

In Cantina 2: si

IMG_1979inzia a lavorare col vino nuovo, si filtra e si inizia ad imbottigliare il prodotto 2016 oppure come si vede nel video, si imbottiglia il vino dell’anno precedente che ha maturato in botte come per esempio il Rosso Piceno Rosso del Poeta

 

IMG_1978

 

 

 

 

 

 

 

 

In negozio: si vende il vino ai clienti locali, la maggior parte sfuso per il consumo quotidiano

67e45c1f-dfbe-45f7-b410-1fd29fbf1a50 a17e6e1a-2293-4559-862d-29ae7e52b65bSu internet: per tutti i nostri clienti online, continuano le spedizioni nonostante la neve

 

 

 

 

Ecco a voi un piccolo filmato di una giornata invernale in Cantina

 

Avatar

Insieme a mio fratello rappresentiamo la terza generazione di produttori di vino, affiancati da nostro padre portiamo avanti il sogno di nostro nonno, produrre un buon vino al giusto prezzo

Articoli correlati

No Comments

Leave a Comment

Your email address will not be published.