Enter your keyword

Perchè acquistare vino sfuso?

Perchè acquistare vino sfuso?

Dal mio piccolo punto di osservazione, il mio shop on line, si sta verificando una cosa al quanto inaspettata ma pur sempre gradita, circa il 75% delle vendite riguarda il vino sfuso nelle sue forme proposte cioè in PET e Bag in Box. Come mai questo boom di vino sfuso?

I motivi possono essere molteplici, facendo una ricerca su internet sono poche le aziende che hanno un vero e proprio shop on line e ancor meno quelle che vendono vino sfuso, dall’altra parte c’è sempre un maggior numero di persone che sono alla perenne ricerca del produttore di nicchia, dell’azienda a carattere familiare, l’enoturismo è una realtà e quindi perchè non fare enoturismo via web? Proprio questa curiosità di provare vino da varie zone italiane, nel nostro caso la Passerina, magari con il rivoluzionario e pratico Bag in Box, consente di soddisfare la voglia di novità a prezzi contenuti, infatti la crisi economica spinge sempre più famiglie a contenere le spese, quindi comprare direttamente dal produttore garantisce prezzi contenuti (si parla di 1 €/Lt per il Vino BiancoRosso e Rosato) e la qualità elevata.

 

Poi ci sono i veri e propri appassionati, che magari ricordando il nonno, creano un vero e proprio rito dell’imbottigliamento fatto in casa, comprare una dama da 5/10 litri e poi imbottigliarselo da soli, inventare qualche taglio, conservare le bottiglie con cura e crearsi la propria collezione senza spendere un capitale. Poi c’è da dire che l’evoluzione delle tecniche di lavorazione dell’uva e del mosto, l’introduzione del freddo in cantina ha portato ad un innalzamento della qualità generale del vino, questo comporta che anche il vino sfuso sia di ottima qualità, poi non tutte le cantine hanno una rete commerciale che permette loro di vendere molte bottiglie quindi capita sempre più spesso di trovare dell’ottimo vino da bottiglia venduto sfuso.

 

Quindi non vi armate di preconcetti, che sia in bottiglia o sfuso l’importante è che sia Cantina Di Ruscio! 😉

 

 

Avatar

Insieme a mio fratello rappresentiamo la terza generazione di produttori di vino, affiancati da nostro padre portiamo avanti il sogno di nostro nonno, produrre un buon vino al giusto prezzo

Articoli correlati

Comments (3)

  1. Avatar
    pinozaccaro83@libero.it
    Mag 3, 2014

    Ho comprato il vino sfuso bag in box, e stata la prima volta complimenti ottimo prodotto… e ottimo confezionamento..

  2. Avatar
    Antonio
    Ago 9, 2012

    Salve mi chiamo Antonio ed è da un bel po’ che cerco di sponsorizzare il vino di famiglia,è un primitivo di una vecchia vigna che si estende per un ettaro dove non conosce ne concimi ne pesticidi,è una vigna ormai ad alberello e ha circa 44 anni.Il vino che produciamo viene conservato in damigiane da 50lt senza l’aggiunta di nessun tipo di conservante ma 100% naturale.A chi posso rivolgermi per far assaporare il vino come vero nettare degli dei??

    • Avatar
      Ago 9, 2012

      Ciao Antonio, direi di farlo assaggiare a qualche sommelier della tua zona, qualche enotecario o qualche ristoratore, il consiglio che ti posso dare è quello di imbottigliarlo, in bottiglie col tappo di sughero sarebbe il top, ma anche col tappo corona va bene lo stesso basta che siano ben sigillate, poi se proprio nessuno lo vuole puoi sempre conservarlo in cantina e offrirlo ai tuoi amici, se il vino è buono come dici potrà solo migliorare col tempo 😉

Leave a Comment

Your email address will not be published.