-
- Home
- La Cantina
- Shop
- Vino
- Prodotti tipici
- Offerte Speciali
Scopri le offerte speciali sui nostri vini e acquista vino online con il miglior rapporto qualità prezzo.
- Blog
- Contatti
- Il Mio Account
LUDICO – Pecorino DOC
€13,00
Tipo di Vino: Pecorino DOC
Anno: 2021
Il Nome: Prende il nome dal vitigno autoctono del Piceno.
Spedizione Gratuita per ordini superiori a 49,00€
Vuoi 6 bottiglie? Approfitta dell’offerta!
Pecorino DOC
Proprietà organolettiche: dal colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, al naso risulta fruttato con preminenza di note di frutta matura quali pesca, mela e frutti esotici, in bocca l’acidità ed il tenore alcolico conferiscono un gusto pieno e persistente;
Uve impiegate: Pecorino in purezza
Terreni di produzione: di medio impasto con zone molto ricche di argilla
Lavorazione: raccolta manuale leggermente anticipata per preservare la sua naturale acidità, diraspatura e criomacerazione delle uve, separazione del mosto fiore e sua decantazione a freddo, fermentazione lunga a bassa temperatura con lieviti selezionati;
Affinamento: viene lasciato riposare sulle fecce fini per 2 mesi;
Accostamenti gastronomici: adatto ad antipasti, primi e secondi a base di pesce, inoltre la sua struttura consente abbinamenti anche con arrosti di carne, fritto misto di carne e le caratteristiche olive all’ascolana;
Ricette in abbinamento: maltagliati ai carciofi e rana pescatrice; Coniglio Contadino; gnocchi al fumè di mare; Involtini rustici pollo e pancetta
Gradi: 13,00% Vol.
Anno: 2021
Temperatura di servizio: 12-14 °C
Contiene Solfiti
SPECIAL WINE CLOSURE: chiusura brevettata ARDEA SEAL scopri di più sul sito http://www.ardeaseal.com/it/
vittoriociacchella –
Vino bianco di qualità, corposo, di giusta persistenza al palato.
Francesco Di Ruscio –
Recensione di Tigulliovino.it
http://www.tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php?idArticolo=12318
Alla vista è cristallino, di colore paglierino scarico con riflessi verdolini. Al naso si presenta abbastanza intenso, persistente, sufficientemente fine, con sentori di fiori di pesco, mela golden matura, e lieve vegetale boschivo. In bocca è secco, fresco, sapido, caldo, di buon corpo e persistenza, con netto fondo sapido-amarognolo. Retrogusto: vena sapida e note floreali, fruttate e vegetali.
Note: Discreto. Ottenuto con scelte uve Pecorino. Vinificazione: il mosto fiore ricavato dalla pressatura delle uve intere e fatte criomacerare, dopo decantazione statica a freddo, con l’aggiunta di lieviti selezionati, ha fermentato a lungo in botti d’acciaio inox a bassa temperatura. Maturazione del vino: due mesi sulle fecce fini in botti d’acciaio inox a temperatura controllata. Evoluzione: giovane.
Valutazione di Tigulliovino: 13/20 (@@)
Domenico –
Ottimo vino! Provato a tipicità 2014!
Giorgio (proprietario verificato) –
Vino bianco di buona qualità, sufficientemente corposo, di buona persistenza al palato. Bevuto fresco è ottimo col pesce, a temperatura leggermente più alta buono anche con formaggi e carne bianca. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
silvio roscioli (proprietario verificato) –
E’ uno dei pochi bianchi che sposa benissimo anche i piatti di carne; un gusto deciso e preciso, direi….di personalità!