Come consumare al meglio il vino sfuso
Acquistare il vino sfuso, cioè il vino venduto in contenitori più grandi delle bottiglie, risale al tempo dei genitori o addirittura dei nonni, ma in tempi in cui la crisi economica si fa sentire questa pratica è tornata usuale.
Il vino sfuso richiama alla memoria il nonno che comprava la sua bella damigiana di vino dal contadino e poi si divertiva ad imbottigliarla tutta quanta per poi berlo con calma durante la stagione. Ai tempi di allora era visto come un passatempo, ai giorni nostri per quasi tutti un impiego enorme di tempo.
Il vino è materia viva, ha bisogno di essere trattata con cura, per prima cosa odia il caldo e gli sbalzi di temperatura, per questo consigliamo sempre di tenere il vino in un ambiente fresco, il suo nemico numero uno però è in assoluto l’aria, quindi mai tenere le bottiglie o altri contenitori a metà altrimenti il vino si ossida rovinandosi. A venirci incontro è un nuovo contenitore, studiato appositamente per evitare l’ossidazione del vino ed è il Bag in Box.

bag in box sacca

Bag-in-Box-10-Litri
Il Bag in Box – letteralmente borsa nella scatola – non è altro che una sacca di materiale plastico alimentare dotato di rubinetto, dentro ad un cartone, una idea tanto semplice quanto rivoluzionaria in quanto grazie a questo sistema ogni volta che spilliamo il vino la sacca non farà altro che asciugarsi senza far entrare aria, questo consentirà di poter gustare sempre il vino come appena stappato!
Salute a Tutti!
No Comments